Skip to content
Tiatra, LLCTiatra, LLC
Tiatra, LLC
Information Technology Solutions for Washington, DC Government Agencies
  • Home
  • About Us
  • Services
    • IT Engineering and Support
    • Software Development
    • Information Assurance and Testing
    • Project and Program Management
  • Clients & Partners
  • Careers
  • News
  • Contact
 
  • Home
  • About Us
  • Services
    • IT Engineering and Support
    • Software Development
    • Information Assurance and Testing
    • Project and Program Management
  • Clients & Partners
  • Careers
  • News
  • Contact

Il futuro del mainframe nell’era dell’AI

I mainframe avranno un posto nel futuro dell’AI? Per molte imprese che utilizzano questa tipologia di hardware la risposta è affermativa.

Anche se, 60 anni fa, la piattaforma mainframe non è stata creata per eseguire carichi di lavoro AI, l’86% dei leader aziendali e IT intervistati da Kyndryl [in inglese] affermano che stanno implementando, o prevedono di implementare, strumenti o applicazioni di intelligenza artificiale sui loro mainframe. Inoltre, nel breve termine, il 71% sostiene di utilizzare già gli insight guidati dall’AI per assistere i propri sforzi di modernizzazione delle loro macchine.

L’esecuzione dell’AI sui mainframe è una tendenza ancora agli inizi, ma lo studio suggerisce che molte aziende non intendono abbandonare questa tecnologia, anche se l’intelligenza artificiale crea nuove esigenze di elaborazione, osserva Petra Goude, global practice leader per core enterprise e zCloud presso la società globale di servizi IT gestiti Kyndryl [in inglese].

Molti clienti di quest’ultima sembrano pensare a come unire i dati mission-critical sui loro mainframe con gli strumenti di AI, sottolinea. Oltre a utilizzare l’AI con le iniziative di modernizzazione, quasi la metà degli intervistati [in inglese] prevede di utilizzare l’AI generativa per sbloccare i dati critici del mainframe e trasformarli in informazioni utili.

“O si spostano i dati verso il modello [AI] che in genere oggi viene eseguito nel cloud, o si spostano i modelli sulla macchina dove girano i dati”, aggiunge. “Credo che vedremo entrambe le cose”.

Nel frattempo, l’intelligenza artificiale può anche aiutare le aziende a modernizzare le loro strategie mainframe, sia che si tratti di assistere lo spostamento dei carichi di lavoro nel cloud, sia che si tratti di convertire il vecchio codice mainframe o di formare i lavoratori sulle tecnologie legate a big iron, aggiunge Goude.

Per la maggior parte degli utenti, la modernizzazione del mainframe [in inglese] significa mantenere alcuni carichi di lavoro mission-critical in sede e spostare altri carichi di lavoro nel cloud, racconta Goude. La grande maggioranza degli intervistati prevede di spostare alcuni carichi di lavoro dal mainframe [in inglese], ma quasi altrettanti affermano di considerare i mainframe importanti per le loro strategie aziendali.

Goude vede un numero maggiore di leader aziendali e IT che abbracciano un ambiente IT ibrido rispetto agli anni passati, quando molte organizzazioni adottavano un approccio “tutto o niente” [in inglese].

“L’indagine sta consolidando il fatto che il mondo IT è ibrido”, afferma. “Si tratta di scegliere il giusto carico di lavoro nella giusta piattaforma. Come si fa a fare la scelta giusta per qualsiasi applicazione?”.

L’AI assiste il codice

Per Lisa Dyer, vice president senior del prodotto presso Ensono, un MSP che lavora con i mainframe, i risultati dell’indagine di Kyndryl sembrano verosimili. La manager vede un interesse significativo da parte dei clienti nell’utilizzo dell’AI per aiutare gli sforzi di modernizzazione dei mainframe.

La stessa Ensono utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare i clienti nella modernizzazione, tiene a precisare. L’AI può essere particolarmente utile per tradurre o aggiornare il codice sui mainframe dei clienti, rileva, scrivendo, per esempio, frammenti di nuovo codice o tradurre il vecchio COBOL in linguaggi di programmazione moderni come Java.

“L’AI può essere una tecnologia di assistenza”, prosegue Dyer. “La vedo in termini di aiuto per ottimizzare modernizzare e rinnovare il codice, nonché assistere gli sviluppatori nella sua manutenzione”.

Il fatto che gli utenti di mainframe si rivolgano all’AI per aiutare a modernizzare la piattaforma ha un suo senso, aggiunge Chris Dukich, CEO dell’azienda tecnologica di marketing digitale Display Now, che ha lavorato con aziende che si rivolgono all’AI per navigare nelle complessità della modernizzazione del mainframe.

“Molte istituzioni sono disposte a ricorrere all’intelligenza artificiale per migliorare i sistemi obsoleti, in particolare i mainframe”, afferma. “L’AI riduce l’onere di diverse fasi di lavoro, come la riscrittura del codice o la sostituzione dei database, snellendo l’intera fase di aggiornamento”.

Spostare l’AI nel mainframe

Come Goude di Kyndryl, sia Dyer che Dukich hanno assistito ai primi sforzi per eseguire carichi di lavoro AI sui mainframe. Quest’anno, decine di aziende sembrano essere nella fase pilota o di proof-of-concept, indica Dyer, con un maggiore slancio in arrivo con la prossima generazione di big iron [in inglese].

Molte organizzazioni hanno i loro dati mission-critical che risiedono su questo tipo di piattaforma, e potrebbe essere sensato eseguire i modelli di AI dove sono archiviati questi dati, dice Dyer. In alcuni casi, questa può essere un’alternativa migliore rispetto allo spostamento delle informazioni critiche su altri hardware, che potrebbero non essere altrettanto sicuri o resilienti, aggiunge.

“Avete sia i dati dei vostri clienti che quelli che io chiamo i dati operativi sul mainframe”, spiega. “E vedo il valore di poter sviluppare ed eseguire i modelli direttamente lì, perché non occorre spostare i dati, ha una latenza molto bassa, un’alta velocità di trasmissione e tutti quelle caratteristiche necessarie a certe tipologie di applicazioni AI”.

Molti utenti di mainframe con grandi insiemi di dati vogliono conservarli, e l’esecuzione dell’intelligenza artificiale su di essi è la prossima frontiera, aggiunge Dukich.

“La relativa affidabilità, sicurezza e scalabilità dei mainframe li rende refrattari ai cloud concorrenti e li rende molto utili nel lavoro analitico e decisionale agevolato dall’AI”, conclude.


Read More from This Article: Il futuro del mainframe nell’era dell’AI
Source: News

Category: NewsNovember 5, 2024
Tags: art

Post navigation

PreviousPrevious post:‘AI 물결에 휩쓸리다’ 최신 클라우드 동향 5가지NextNext post:세일즈포스 “제조업종도 AI 시대로 진입··· 80%가 실험 중”

Related posts

휴먼컨설팅그룹, HR 솔루션 ‘휴넬’ 업그레이드 발표
May 9, 2025
Epicor expands AI offerings, launches new green initiative
May 9, 2025
MS도 합류··· 구글의 A2A 프로토콜, AI 에이전트 분야의 공용어 될까?
May 9, 2025
오픈AI, 아시아 4국에 데이터 레지던시 도입··· 한국 기업 데이터는 한국 서버에 저장
May 9, 2025
SAS supercharges Viya platform with AI agents, copilots, and synthetic data tools
May 8, 2025
IBM aims to set industry standard for enterprise AI with ITBench SaaS launch
May 8, 2025
Recent Posts
  • 휴먼컨설팅그룹, HR 솔루션 ‘휴넬’ 업그레이드 발표
  • Epicor expands AI offerings, launches new green initiative
  • MS도 합류··· 구글의 A2A 프로토콜, AI 에이전트 분야의 공용어 될까?
  • 오픈AI, 아시아 4국에 데이터 레지던시 도입··· 한국 기업 데이터는 한국 서버에 저장
  • SAS supercharges Viya platform with AI agents, copilots, and synthetic data tools
Recent Comments
    Archives
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • September 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • May 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • November 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • February 2019
    • January 2019
    • December 2018
    • November 2018
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    Categories
    • News
    Meta
    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    Tiatra LLC.

    Tiatra, LLC, based in the Washington, DC metropolitan area, proudly serves federal government agencies, organizations that work with the government and other commercial businesses and organizations. Tiatra specializes in a broad range of information technology (IT) development and management services incorporating solid engineering, attention to client needs, and meeting or exceeding any security parameters required. Our small yet innovative company is structured with a full complement of the necessary technical experts, working with hands-on management, to provide a high level of service and competitive pricing for your systems and engineering requirements.

    Find us on:

    FacebookTwitterLinkedin

    Submitclear

    Tiatra, LLC
    Copyright 2016. All rights reserved.