Skip to content
Tiatra, LLCTiatra, LLC
Tiatra, LLC
Information Technology Solutions for Washington, DC Government Agencies
  • Home
  • About Us
  • Services
    • IT Engineering and Support
    • Software Development
    • Information Assurance and Testing
    • Project and Program Management
  • Clients & Partners
  • Careers
  • News
  • Contact
 
  • Home
  • About Us
  • Services
    • IT Engineering and Support
    • Software Development
    • Information Assurance and Testing
    • Project and Program Management
  • Clients & Partners
  • Careers
  • News
  • Contact

6 motivi per i quali un team IT potrebbe non riuscire a soddisfare le aspettative

C’è una miriade di motivi per i quali un Chief Information Officer può ritenere importante ottenere il massimo dei voti per il proprio lavoro.

Oltre alla gratificazione derivante dal sapere di aver fatto al meglio il proprio lavoro, i CIO che superano le aspettative si costruiscono una reputazione più solida, che li aiuta a influenzare più facilmente gli altri, a guadagnare più fiducia e a ottenere più facilmente il sostegno per perseguire nell’innovazione e nella trasformazione.

Inoltre, rappresenta un vantaggio per il prosieguo della loro carriera, grazie al fatto di aver dimostrato di essere stati capaci di andare quello che ci si poteva aspettare.

“Soddisfare le aspettative è un requisito di base; tutti dovrebbero sforzarsi di superarle. Non ci dovrebbero essere discussioni in merito”, dichiara Yugal Joshi, partner della società di ricerca e di consulenza manageriale Everest Group. “È un aspetto che aumenta la statura, la retribuzione e l’influenza del CIO. Aiuta la crescita della carriera e, di solito, aiuta i team IT e l’azienda nel suo complesso a ottenere risultati migliori, supportandoli nell’ottenimento di un maggior numero di strumenti e di risorse, nonché nell’aggiornamento personale, in modo da poter ottenere ancora di più”.

Eppure, molti dipartimenti IT non ottengono voti alti.

Diversi studi dimostrano che, sebbene possano avere buone prestazioni, sono ben lontani dall’alzare il livello.

Il più eloquente potrebbe essere un rapporto di IBM del 2024. Nella sua Technology Leaders Survey, IBM riferisce che solo il 36% dei CEO afferma che l’IT è efficace [in inglese] nel fornire servizi tecnologici di base, in calo rispetto al 64% del 2013; il 50% dei CFO valuta l’organizzazione IT come efficiente, in calo rispetto al 60% del 2013; e solo il 47% dei leader tecnologici intervistati afferma altrettanto, in calo rispetto al 69%.

Quindi, se l’esigenza di eccellere è così alta, perché molte divisioni tecnologiche non sono all’altezza?

Ecco sei ragioni.

1. Aspettative vaghe o inesistenti

Sia la ricerca che l’evidenza aneddotica mostrano che molte imprese non riescono a stabilire e articolare aspettative chiare e concise per i loro CIO e i loro dipartimenti IT. “Spesso non esiste una definizione formale delle aspettative”, afferma Joshi.

Altri fanno la stessa osservazione.

“I Chief Information Officer delle grandi aziende sanno cosa devono raggiungere. Sanno cosa devono fare per superare le aspettative. Ma è più comune che i CIO delle realtà più piccole e meno mature abbiano obiettivi poco chiari”, spiega Mark Taylor, CEO della Society for Information Management (SIM).

I dati dello studio IBM fanno luce su questo aspetto. Il sondaggio ha rivelato che due terzi degli amministratori delegati ritengono che una forte partnership tra dirigenti tecnologici e CFO [in inglese] sia fondamentale per il successo dell’azienda, ma solo il 35% dei CFO afferma di impegnarsi fin dalle prime fasi della pianificazione IT per definire le aspettative su come la tecnologia fa avanzare la strategia aziendale.

Parte della sfida è rappresentata dal fatto che le aspettative dei CIO e dei loro team variano molto da un’impresa all’altra, commenta Joshua Swartz, senior partner per le practice di trasformazione digitale di Kearney, una società di consulenza globale di strategia e gestione. Quindi non ci sono aspettative standard che i CIO possano usare come obiettivi.

Swartz incolpa anche le parti coinvolte per non aver stabilito requisiti specifici in un processo formale.

“Nella maggior parte dei casi, oggi, si tratta ancora di una stretta di mano”, tiene a precisare. “Occorre un dialogo esplicito”.

2. Misurare il successo in modo sbagliato

Anche quando le imprese definiscono le aspettative per il reparto IT, spesso quelle di carattere tecnico non misurano l’impatto della tecnologia [in inglese] e, al contempo, stabiliscono metriche difficili da superare da parte dei CIO e del loro staff.

Per esempio, un team IT che viene misurato in base al tempo di attività e alla disponibilità (che in genere dovrebbe essere quasi del 100%) non potrà mai davvero superare le aspettative, perché “non c’è modo di dire che funziona il 105% delle volte”, nota Shriram Natarajan, direttore del team di trasformazione aziendale presso la società di ricerca e consulenza tecnologica ISG.

Quintin McGrath, direttore esecutivo del SIM Research Institute, conferma questa osservazione, notando che un prossimo rapporto del SIM mostrerà che la misura principale delle prestazioni IT rimane la disponibilità e il tempo di attività. “E quando l’aspettativa è quella di essere sempre operativi, e questa è l’aspettativa di base, non si riuscirà a superare i limiti in maniera soddisfacente”, sostiene.

Per rimediare a questo problema, McGrath consiglia ai Chief Information Officer di collaborare con il proprio capo per stabilire aspettative chiare, assicurandosi che parlino davvero del valore aziendale che l’IT apporta; e utilizzare metriche che non abbiano tetti che limitino il potenziale di realizzazione.

“Il modo in cui misuriamo l’IT non può essere il tempo di attività, la disponibilità e la riduzione dei costi. Deve riguardare ciò che il CIO fa per aggiungere effettivamente valore al business e misurarlo in modo comprensibile per i colleghi della C-suite”, aggiunge McGrath.

Natarajan è d’accordo. “Trovate delle metriche che non abbiano limiti”, dice.

3. Spostare le aspettative

Fare tutto questo lavoro di definizione delle aspettative potrebbe non essere sufficiente, perché i CIO spesso scoprono che quelle che vengono stabilite per loro e per i loro team possono cambiare improvvisamente.

“Questi obiettivi mobili si verificano continuamente, soprattutto quando si tratta di innovazione”, afferma Peter Kreutter, direttore del CIO Leadership Excellence Program della WHU Otto Beisheim School of Management e membro del consiglio di amministrazione della CIO Stiftung.

Kreutter racconta uno scenario che probabilmente è familiare a molti: un CEO legge un articolo sulla nuova tattica di un concorrente o su una tecnologia emergente il cui produttore promette risultati di trasformazione “e chiede al CIO: ‘Perché non lo stiamo facendo?

Taylor afferma che molti Chief Information Officer hanno appena vissuto una situazione simile, notando che l’AI ha cambiato drasticamente le aspettative sulle divisioni IT [in inglese] negli ultimi due anni. Di conseguenza, anche i team IT che avevano raggiunto risultati eccellenti si sono ritrovati sulla linea di partenza, in genere senza il riconoscimento che meritavano.

“Per quasi tutti, il limite continua a spostarsi, quindi è diventato difficile definirlo”, aggiunge Taylor.

In effetti, le aspettative possono essere aumentate perché il CIO e il team IT stanno facendo molto bene.

“È come se aveste raggiunto l’obiettivo, ora guardiamo più in là, vediamo cosa potete fare di più per far progredire l’organizzazione”, dice Taylor.

Un fatto che rende molto importante la definizione di aspettative chiare e di buone metriche, per evitare di spostare costantemente gli obiettivi.

4. Tecnologia legacy e altre sfide infrastrutturali

Le divisioni tecnologiche che cercano di eccellere possono essere ostacolati dalla tecnologia tradizionale [in inglese] e da altre sfide infrastrutturali che nessuna ambizione può superare.

Lo studio MarginPLUS 2024 della società di servizi professionali Deloitte [in inglese] è giunto a questa conclusione, indicando il legacy come una delle principali ragioni per cui le aziende non raggiungono i loro obiettivi di riduzione dei costi e la elenca come un ostacolo per i risultati futuri.

“Le sfide fondamentali, come l’infrastruttura tecnologica legacy e le strutture rigide dei costi operativi, sono state al centro dei tassi di fallimento”, si legge nel rapporto. “Queste hanno spesso limitato l’efficacia delle iniziative di miglioramento dei margini e il loro impatto. Purtroppo, la situazione potrebbe solo peggiorare, con l’incertezza come costante e la spinta verso l’intelligenza artificiale e i dati nelle aziende”.

Circa il 50% degli oltre 300 leader aziendali intervistati per il report ha indicato le “sfide con l’infrastruttura tecnologica” come la principale barriera interna al controllo dei costi.

Taylor afferma che molti dipartimenti IT ambiziosi sono ostacolati da stack tecnologici obsoleti o comunque problematici. Cita il caso di un CIO che ha trascorso gli ultimi due anni a spostare la sua organizzazione dai server e sistemi on-premise al cloud, una mossa che ha contribuito a rendere il suo team IT e l’organizzazione stessa più vicini ai concorrenti, ma non più avanti.

Tuttavia, è solo con questa mossa, spiega Taylor, che il reparto IT può iniziare a cercare di superare le aspettative ed eccellere davvero nell’essere un facilitatore aziendale.

5. Risorse insufficienti

La ricerca mostra che il budget IT medio per il 2025 è in aumento [in inglese] rispetto ai livelli del 2024, e la spesa tecnologica complessiva è in crescita [in inglese].

Nonostante questi aumenti, molti Chief Information Officer non dispongono delle risorse necessarie per andare oltre i progetti e i servizi di base, chiarisce Swartz.

“Per la maggior parte dei loro responsabili, le organizzazioni tech sono state affamate di risorse. E si continua a chiedere loro di fare di più con meno”, avverte.

Si tratta di uno scenario che in genere, nella migliore delle ipotesi, produce risultati mediocri e, nella peggiore, risultati insoddisfacenti.

Come dice Swartz: “Se si spende poco rispetto agli altri, non dovrebbe essere una sorpresa che l’azienda sia in ritardo e che l’IT ne risenta”.

Inoltre, avvisa che in questi scenari i CIO devono di solito impegnare un’alta percentuale delle loro risorse limitate per mantenere il controllo dei costi, lasciando poco da spendere per un’innovazione e una trasformazione capaci di stupire i loro colleghi e offrire grandi vittorie per la loro azienda.

Non c’è una soluzione facile per questo, ma il fatto che il leader della tecnologia riferisca al CEO, e non al CFO, può far sì che l’IT si concentri maggiormente sulla guida degli obiettivi aziendali e che ottenga il denaro necessario per realizzarli, precisa Swartz.

I CIO possono superare le aspettative anche se non sono in grado di cambiare la struttura di reporting, aggiunge, “trovando il modo di far lavorare ‘meno’ risorse in modo più efficace” e destinando i risparmi a quei progetti aziendali guidati dalla tecnologia che offriranno i maggiori benefici.

“Lo definirei un superamento”, dice Swartz.

6. Responsabilità fuori luogo

Sempre secondo Swartz, la confusione su chi è realmente responsabile dei risultati, è un altro ostacolo per i CIO e i team IT che puntano in alto.

“La domanda su cosa impedisce ai leader IT di superare le aspettative presuppone che tutti sappiano di cosa è responsabile e, in molti casi, la risposta a questa domanda varia”, prosegue.

Troppo spesso, i CIO sono ritenuti responsabili di fallimenti che non dipendono da loro e, spesso, nelle organizzazioni in cui i team aziendali girano i problemi all’IT per risolverli, dove non c’è una proprietà comune, spesso non hanno l’autorità necessaria per trovare efficacemente le soluzioni e guidare il cambiamento. Allo stesso tempo, il reparto tecnologico risponde della consegna [in inglese] quando, inevitabilmente, non è all’altezza.

Peggio ancora, dice Swartz, è quando l’azienda si prende il merito nei casi in cui il progetto ha successo o supera le aspettative grazie all’IT.

Joshi vede problemi simili. “I CIO non sono apprezzati per quello che fanno, e molti non vengono riconosciuti fino a quando qualcosa non va storto”, riflette.

Il manager afferma che la soluzione necessità di un migliore allineamento tra i team IT e aziendali su obiettivi e priorità, una maggiore collaborazione e migliori pratiche di gestione del cambiamento.

“La sfida si trova su entrambi i lati: il modo in cui l’impresa si comporta e opera, e il modo in cui l’organizzazione tecnologica opera”, aggiunge Joshi.

Swartz raccomanda l’uso di principi di sviluppo agile, di team DevOps e di una mentalità di prodotto [in inglese]: tutti elementi che, se correttamente implementati, richiedono partnership azienda-IT e responsabilità congiunte.

Lui e altri affermano che questi passi sono molto utili per aiutare l’IT a lavorare con successo su iniziative aziendali guidate dalla tecnologia, che si distinguono e fanno ottenere all’IT il credito che merita.


Read More from This Article: 6 motivi per i quali un team IT potrebbe non riuscire a soddisfare le aspettative
Source: News

Category: NewsFebruary 27, 2025
Tags: art

Post navigation

PreviousPrevious post:‘AI 에이전트 탐나지만…’ IT 리더를 주저하게 하는 ‘몇몇’ 이유NextNext post:메신저 앱 시그널, 스웨덴 정부가 암호화 접근권 요구하자 “차라리 철수하겠다”

Related posts

Start small, think big: Scaling AI with confidence
May 9, 2025
CDO and CAIO roles might have a built-in expiration date
May 9, 2025
What CIOs can do to convert AI hype into tangible business outcomes
May 9, 2025
IT Procurement Trends Every CIO Should Watch in 2025
May 9, 2025
‘서둘러 짠 코드가 빚으로 돌아올 때’··· 기술 부채 해결 팁 6가지
May 9, 2025
2025 CIO 현황 보고서 발표··· “CIO, 전략적 AI 조율가로 부상”
May 9, 2025
Recent Posts
  • Start small, think big: Scaling AI with confidence
  • CDO and CAIO roles might have a built-in expiration date
  • What CIOs can do to convert AI hype into tangible business outcomes
  • IT Procurement Trends Every CIO Should Watch in 2025
  • ‘서둘러 짠 코드가 빚으로 돌아올 때’··· 기술 부채 해결 팁 6가지
Recent Comments
    Archives
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • September 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • May 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • November 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019
    • February 2019
    • January 2019
    • December 2018
    • November 2018
    • October 2018
    • September 2018
    • August 2018
    • July 2018
    • June 2018
    • May 2018
    • April 2018
    • March 2018
    • February 2018
    • January 2018
    • December 2017
    • November 2017
    • October 2017
    • September 2017
    • August 2017
    • July 2017
    • June 2017
    • May 2017
    • April 2017
    • March 2017
    • February 2017
    • January 2017
    Categories
    • News
    Meta
    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    Tiatra LLC.

    Tiatra, LLC, based in the Washington, DC metropolitan area, proudly serves federal government agencies, organizations that work with the government and other commercial businesses and organizations. Tiatra specializes in a broad range of information technology (IT) development and management services incorporating solid engineering, attention to client needs, and meeting or exceeding any security parameters required. Our small yet innovative company is structured with a full complement of the necessary technical experts, working with hands-on management, to provide a high level of service and competitive pricing for your systems and engineering requirements.

    Find us on:

    FacebookTwitterLinkedin

    Submitclear

    Tiatra, LLC
    Copyright 2016. All rights reserved.